Tirocini per disoccupati con il Programma GOL2
Il programma Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi. Le persone sono infatti indirizzate al percorso più adeguato grazie all’orientamento di base mirato e alla valutazione dell’occupabilità.
In particolare, i tirocini sono rivolti a disoccupati iscritti al programma GOL e profilati dal CPI.
I percorsi di tirocinio si avviano il primo del mese. I tirocini attivati devono concludersi inderogabilmente entro il 31.12.2025, pertanto: l’ultima data utile per la partenza dei percorsi (ingresso del Tirocinante presso la sede di svolgimento) è il 01.10.2025;
La durata del tirocinio è di 3 mesi. Il monte ore previsto è di 120 ore mensili, da svolgersi fino ad un massimo di 8 ore giornaliere e 30 ore settimanali.
Tutti i tirocini hanno una indennità che corrisponde ad un corrispettivo mensile di 500 euro, erogato a fronte di una frequenza minima del tirocinio pari al 70% del monte orario mensile previsto di 120 ore.
Attivazione dei tirocini: le fasi
- CENTRO PER L’IMPIEGO Accoglie il beneficiario e avvia le pratiche per assessment e patto di servizio
- BENEFICIARIO Dopo essere andato al Centro per l’impiego, sceglie i servizi per il lavoro (pubblici come i CPI o privati con IFOLD) per attivare il percorso definito dall’assessment
- SERVIZI PER IL LAVORO – IFOLD in qualità di SPL – attiva il servizio di orientamento specialistico e individua insieme all’utente l’azienda in cui effetuare il tirocinio
- AZIENDA OSPITANTE Individua il soggetto promotore (IFOLD) e stipula la convenzione per ospitare i tirocini.