1

Iscrizioni aperte per il corso “Manutentore del verde” | Catalogo GOL

Da oggi troverete nel nostro catalogo formativo – del programma GOL2 – il corso gratuito per Manutentore del verde della durata di 180 ore teoriche pratiche, di cui 90 ore di WBL che si svolgeranno in azienda del settore.

Cosa fa il manutentore del verde?

  • Allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati;
  • cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie;
  • gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile” (Vedi MATTM, 2017);
  • applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore;
  • è in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature;
  • è in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.

Quali sono i requisiti di accesso?

– Essere residenti o domiciliati in Sardegna
– Aver compiuto il diciottesimo anno di età
– Essere beneficiario del programma GOL 2
– Titolo di studio minimo per l’accesso: Assolvimento obbligo formativo

Cosa devi fare?

1- recati al Centro per l’impiego e chiedi di essere iscritto al programma GOL
2- chiedi di essere preso in carico dall’Ifold per il percorso di Orientamento
3- effettuerai con le nostre orientatrici il primo colloquio e potrai essere indirizzato verso il corso di formazione più rispondente ai tuoi interessi professionali.

 

Sedi formative: Cagliari, Oristano, Carbonia, Villacidro. Cosa aspetti? Contattaci per ulteriori informazioni!




Orientamento e formazione gratuita per disoccupati con il programma GOL2

Sei disoccupato, vuoi orientarti nel mondo del lavoro e frequentare gratuitamente un corso di formazione
professionale?

A marzo 2025 l’Assessorato Regionale del Lavoro ha lanciato il programma GOL 2 (Garanzia di Occupabilità
dei Lavoratori) che introduce importanti innovazioni per i disoccupati che intendono acquisire nuove competenze:

  • sarà garantita l’indennità di frequenza di 3,5 € l’ora nei corsi di formazione;
  • sarà possibile effettuare dei tirocini formativi di tre mesi, percependo fino a 500 € al mese.


Cosa devi fare?

1- recati al Centro per l’impiego e chiedi di essere iscritto al programma GOL
2- chiedi di essere preso in carico dall’Ifold per il percorso di Orientamento
3- effettuerai con le nostre orientatrici il primo colloquio e potrai essere indirizzato verso il corso di
formazione più rispondente ai tuoi interessi professionali.


Per ricapitolare: chiedi al tuo Centro per l’impiego di riferimento di poter essere presa/o in carico dalle nostre orientatrici IFOLD. Potrai accedere ai Servizi per il lavoro IFOLD e frequentare i corsi di formazione, con l’opportunità di effettuare uno stage in azienda.
I corsi attivabili per gli utenti GOL riguardano tutti i tipi di professioni. Possono essere brevi (di aggiornamento) o lunghi (di qualifica), bisogna verificare, in sede di colloquio di orientamento, il numero di ore a disposizione che variano a seconda della profilazione di ciascun utente.

Il corso lo decidi tu, hai tante possibilità di scelta! Ecco un esempio di alcuni dei nostri corsi:

– Percorsi sulle competenze digitali;
– Attività di segreteria e contabilità;
– Corsi di comunicazione e marketing;
– Operatore sanitario con formazione complementare;
– Addetto ai servizi domiciliari e tutelari;
– Giardiniere, agricoltore, potatore, manutentore del verde;
– Cuoco, cameriere, sommelier, barman;
– Pasticcere, panificatore, pizzaiolo;
– Assistente familiari e per l’infanzia;
– Visagista, truccatore;
– Bibliotecario;
– Educatore cinofilo;
– Fotografo;
– Guida Ambientale Escursionistica

Sedi formative: Cagliari, Oristano, Carbonia, Villacidro
Cosa aspetti? Contattaci per ulteriori informazioni!