Avviso Pubblico N. 2 Per L’attuazione Del Programma Gol – Garanzia Occupabilità Dei Lavoratori Da Finanziare Nell’ambito Del Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza (Pnrr), Missione 5 “Inclusione E Coesione”, Componente 1 “Politiche Per Il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive Del Lavoro E Formazione”, Finanziato Dall’unione Europea – Next Generation Eu – Cup E72e24000660006.

Orientamento e formazione gratuita per disoccupati con il programma GOL2

Sei disoccupato, vuoi orientarti nel mondo del lavoro e frequentare gratuitamente un corso di formazione
professionale?

A marzo 2025 l’Assessorato Regionale del Lavoro ha lanciato il programma GOL 2 (Garanzia di Occupabilità
dei Lavoratori) che introduce importanti innovazioni per i disoccupati che intendono acquisire nuove competenze:

  • sarà garantita l’indennità di frequenza di 3,5 € l’ora nei corsi di formazione;
  • sarà possibile effettuare dei tirocini formativi di tre mesi, percependo fino a 500 € al mese.


Cosa devi fare?

1- recati al Centro per l’impiego e chiedi di essere iscritto al programma GOL
2- chiedi di essere preso in carico dall’Ifold per il percorso di Orientamento
3- effettuerai con le nostre orientatrici il primo colloquio e potrai essere indirizzato verso il corso di
formazione più rispondente ai tuoi interessi professionali.


Per ricapitolare: chiedi al tuo Centro per l’impiego di riferimento di poter essere presa/o in carico dalle nostre orientatrici IFOLD. Potrai accedere ai Servizi per il lavoro IFOLD e frequentare i corsi di formazione, con l’opportunità di effettuare uno stage in azienda.
I corsi attivabili per gli utenti GOL riguardano tutti i tipi di professioni. Possono essere brevi (di aggiornamento) o lunghi (di qualifica), bisogna verificare, in sede di colloquio di orientamento, il numero di ore a disposizione che variano a seconda della profilazione di ciascun utente.

Il corso lo decidi tu, hai tante possibilità di scelta! Ecco un esempio di alcuni dei nostri corsi:

– Percorsi sulle competenze digitali;
– Attività di segreteria e contabilità;
– Corsi di comunicazione e marketing;
– Operatore sanitario con formazione complementare;
– Addetto ai servizi domiciliari e tutelari;
– Giardiniere, agricoltore, potatore, manutentore del verde;
– Cuoco, cameriere, sommelier, barman;
– Pasticcere, panificatore, pizzaiolo;
– Assistente familiari e per l’infanzia;
– Visagista, truccatore;
– Bibliotecario;
– Educatore cinofilo;
– Fotografo;
– Guida Ambientale Escursionistica

Sedi formative: Cagliari, Oristano, Carbonia, Villacidro
Cosa aspetti? Contattaci per ulteriori informazioni!

image_pdfimage_print