1

Iscrizioni aperte per il corso “Tecnico per i servizi bibliotecari” | Programma GOL

Attraverso i servizi di orientamento – del programma GOL2 – è possibile iscriversi al corso gratuito per “Tecnico dei servizi bibliotecari” della durata di 300 ore totali di cui 150 ore teorico/pratiche  che si svolgeranno in aula e 150 ore di WBL (work based learning) che si svolgeranno nelle aziende del settore.

Cosa fa il Tecnico dei Servizi Bibliotecari?

Cura lo svolgimento di tutte le attività di base della biblioteca, dalla gestione, selezione e catalogazione del patrimonio librario e documentario fino alla sua valorizzazione e conservazione, assicurandone la fruizione e garantendo l’accesso ai servizi informativi.
Si occupa, anche con funzioni di coordinamento, della gestione, selezione, catalogazione del patrimonio librario e documentario e dell’organizzazione dei servizi in biblioteche pubbliche e private, in sistemi bibliotecari o reti di biblioteche e in strutture pubbliche e private che gestiscono o coordinano servizi bibliotecari.

Quali sono i requisiti di accesso?

  • Essere residenti o domiciliati in Sardegna
  • Aver compiuto il diciottesimo anno di età
  • Essere disoccupati e aver reso ai Centri per l’impiego la DID (dichiarazione di immediata
    disponibilità)
  • Aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) e che il medesimo sia in corso di validità
  • Titolo di studio minimo per l’accesso: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, oppure
  • Diploma professionale di tecnico (IeFP quadriennale), oppure Certificato di specializzazione tecnica
    superiore (IFTS)

Cosa devi fare?

1- recati al Centro per l’impiego e chiedi di essere iscritto al programma GOL
2- chiedi di essere preso in carico dall’Ifold per il percorso di Orientamento
3- effettuerai con le nostre orientatrici il primo colloquio
4- potrai essere indirizzato verso il corso di formazione più rispondente ai tuoi interessi professionali.

 

Sedi formative: Cagliari. Cosa aspetti? Contattaci per ulteriori informazioni!