1

Operatore ai servizi di VENDITA – Sanluri – IeFP 2025-2028

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Sanluri

STATO:  iscrizioni per il Triennio 2025-2028 potranno essere effettuate dalle ore 10.00 del 27 marzo 2025 alle ore 20:00 del 30 giugno 2025 a questo link


DATA DI AVVIO DEL CORSO: settembre 2025


DESTINATARI/REQUISITI:
 Licenza Media ed età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni) alla data di avvio del calendario scolastico (settembre 2025)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale

Il corso per Operatore di Vendita è progettato per fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare con successo nel settore del commercio e della vendita al dettaglio. Il percorso formativo è rivolto a chi desidera acquisire professionalità nel rapporto con il cliente, nella gestione del punto vendita e nelle tecniche di vendita efficaci, in linea con le tendenze del mercato attuale.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare in qualità di Operatore di Vendita, una figura professionale specializzata nell’assistenza alla clientela, nella promozione e vendita di prodotti e servizi, nonché nella gestione operativa del punto vendita.

Potranno lavorare presso:

  • Negozi al dettaglio e GDO (grande distribuzione organizzata)
  • Punti vendita di prodotti specializzati
  • Settore e-commerce (con competenze di supporto al cliente e vendita online)

In merceologia imparerai a riconoscere le diverse tipologie di merci…

In vetrinistica e visual merchandising imparerai ad allestire e riordinare gli spazi espositivi…

In gestione e amministrazione imparerai ad adottare tecniche di assistenza e vendita al cliente…

In logistica e magazzino imparerai a conoscere la struttura di un magazzino…

Sede formativa del corso per Operatore ai servizi di vendita: Sanluri
Per informazioni:
Cagliari, via Peretti 1, 09121 – Tel. 070/5489144/121
Mail: ifoldcoord@tiscali.it

Conclusione prevista:  luglio 2028




Corso di Operatore Socio Sanitario (1000 ore) AUTOFINANZIATO

SEDI: Cagliari, Carbonia, Oristano/Silì, Sanluri, Villacidro, Villasimius

DURATA: 1000 ore

STATO: Apertura iscrizioni *

REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO: 
Assolvimento obbligo formativo; certificato di idoneità psico-fisica; aver compiuto 18 anni.

TITOLO CONSEGUITO 
Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) Tipo QA.

* L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni relative alla capienza di ciascuna sede.

Corsi di Operatore Socio Sanitario (OSS) in regime di autofinanziamento. Gli interessati possono presentare domanda di iscrizione presso il nostro istituto, a Cagliari o nelle sedi regionali I.FO.L.D. accreditate.

SEDI FORMATIVE

I.FO.L.D. CAGLIARI,
via Peretti n. 1/B
I.FO.L.D. CARBONIA, via Mazzini, 41
I.FO.L.D. ORISTANO/SILÌ, via Paolo VI snc
I.FO.L.D. VILLACIDRO, c/o Consorzio Industriale Provinciale del Medio Campidano – zona Industriale, Strada C (Fronte Chiesa S.Ignazio)
I.FO.L.D. SANLURI, c/o Istituto Tecnico Colli Vignarelli via Gramsci, 90.
DURATA IN ORE Il corso ha una durata di 1000 ore complessive, di cui 550 ore di teoria e 450 di tirocinio formativo presso Strutture Sanitarie, Socio Sanitarie e Socio Assistenziali.
DESCRIZIONE PROFILO L’individuazione della figura, del relativo profilo professionale e la definizione dell’ordinamento didattico dei corsi è effettuata sulla base dell’Accordo assunto nella Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001.
In tale contesto l’Operatore Socio Sanitario è l’operatore che a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:
a) soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
CONTESTO DI ESERCIZIO La filiera delle strutture e dei contesti operativi in cui è presente l’OSS è particolarmente vasta ed eterogenea: dai reparti ospedalieri alle case di cura private, dalle residenze sanitarie assistenziali a quelle assistite (a sola competenza sociale), dalla assistenza domiciliare alberghiera a quella integrata. La figura, a seconda del contesto operativo in cui agisce, colloca la sua presenza all’interno di una équipe socio-sanitaria (insieme ai medici specialisti di riferimento e/o al medico di medicina generale, all’infermiere professionale e al terapista della riabilitazione) in una posizione prevalentemente di tipo tecnico esecutivo. Svolge la propria attività secondo il criterio del lavoro multi-professionale e della personalizzazione del progetto di intervento.
TITOLO CONSEGUITO Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) Tipo QA
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
• Gestire le attività domestiche e di tipo alberghiero mirate a soddisfare i bisogni quotidiani dell’assistito attraverso lo svolgimento di attività di assistenza di base;
• Assistere la persona nelle problematiche di natura sanitaria rispettando l’ambito delle proprie competenze e nella logica integrata dell’intervento multi-disciplinare;
• Realizzare interventi di socializzazione e di relazione volti alla promozione e stimolo delle capacità della persona e al mantenimento del suo grado di autonomia;
• Concorrere alla gestione dei piani di assistenza individualizzati (PAI) ed alla verifica della loro corretta realizzazione nell’ambito di un sistema integrato di competenze.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

TUTTE LE INFORMAZIONI POTRANNO ESSERE RICHIESTE TELEFONANDO AL SEGUENTE NUMERO:
070/5489144 (DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, DALLE 9:00 ALLE 13:00)
E TRAMITE E-MAIL ALL’INDIRIZZO ifold.oss@tiscali.it
OPPURE WHATSAPP 3472421479DOCUMENTI SCARICABILI

Modulo di iscrizione corso OSS 1000
MODULO DI ISCRIZIONE OSS 1000


Articolazione didattica corso OSS 1000
ART.DIDATTICA OSS 1000