1

Operatore ai servizi di VENDITA – Sanluri – IeFP 2025-2028

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Sanluri

STATO:  iscrizioni per il Triennio 2025-2028 potranno essere effettuate dalle ore 10.00 del 27 marzo 2025 alle ore 20:00 del 30 giugno 2025 a questo link


DATA DI AVVIO DEL CORSO: settembre 2025


DESTINATARI/REQUISITI:
 Licenza Media ed età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni) alla data di avvio del calendario scolastico (settembre 2025)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale

Il corso per Operatore di Vendita è progettato per fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare con successo nel settore del commercio e della vendita al dettaglio. Il percorso formativo è rivolto a chi desidera acquisire professionalità nel rapporto con il cliente, nella gestione del punto vendita e nelle tecniche di vendita efficaci, in linea con le tendenze del mercato attuale.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare in qualità di Operatore di Vendita, una figura professionale specializzata nell’assistenza alla clientela, nella promozione e vendita di prodotti e servizi, nonché nella gestione operativa del punto vendita.

Potranno lavorare presso:

  • Negozi al dettaglio e GDO (grande distribuzione organizzata)
  • Punti vendita di prodotti specializzati
  • Settore e-commerce (con competenze di supporto al cliente e vendita online)

In merceologia imparerai a riconoscere le diverse tipologie di merci…

In vetrinistica e visual merchandising imparerai ad allestire e riordinare gli spazi espositivi…

In gestione e amministrazione imparerai ad adottare tecniche di assistenza e vendita al cliente…

In logistica e magazzino imparerai a conoscere la struttura di un magazzino…

Sede formativa del corso per Operatore ai servizi di vendita: Sanluri
Per informazioni:
Cagliari, via Peretti 1, 09121 – Tel. 070/5489144/121
Mail: ifoldcoord@tiscali.it

Conclusione prevista:  luglio 2028




Operatore del benessere/Erogazione dei servizi di trattamento ESTETICO CAGLIARI – IeFP 2025-2028

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Cagliari

STATO:  iscrizioni per il Triennio 2025-2028 potranno essere effettuate dalle ore 10.00 del 27 marzo 2025 alle ore 20:00 del 30 giugno 2025 a questo link


DATA DI AVVIO DEL CORSO: settembre 2025


DESTINATARI/REQUISITI:
 Licenza Media ed età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni) alla data di avvio del calendario scolastico (settembre 2025)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale


 Quello dell’Estetista si configura come un mestiere sempre più social e moderno, dove gli operatori devono diventare esperti di marketing capaci di comunicare con efficacia la propria offerta sugli strumenti digital. E non si promuove solo la bellezza, ma anche la salute e la naturalità dei prodotti ad un target di clienti variegato ed esigente, sia maschile che femminile. Questa evoluzione è strettamente connessa all’emergere di un nuovo concetto del benessere, inteso come cura dello stato psico-fisico della persona, sempre più emergente nella società contemporanea.

Per affermarsi in un mercato altamente competitivo è quindi necessario puntare su una formazione professionale specifica e completa, mirata all’acquisizione di competenze professionalizzanti affiancate da alcune soft skills come le tecniche di comunicazione verso il cliente, la capacità di promuovere i propri servizi sul web anche attraverso l’uso dei Social Media, la capacità di lavorare in team, di acquisire competenze di problem solving a cui affiancare conoscenze legate all’anatomia, all’igiene, alla chimica, alla fisiologia ed alla dermatologia.

Altrettanto importante risulta la conoscenza delle tecnologie 4.0 per innovare i processi e per tenersi costantemente aggiornati sul progresso tecnologico nel settore e sull’utilizzo delle attrezzature più innovative per i trattamenti estetici del viso e del corpo.

Sede formativa del corso per Operatore del benessere – estetista:
Cagliari, via Peretti 1, 09121 – Tel. 070/5489144/121
Mail: ifoldcoord@tiscali.it

Conclusione prevista:  luglio 2028




Operatore del benessere/Erogazione di trattamenti di acconciatura ORISTANO – IeFP 2025-2028

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Oristano

STATO:  iscrizioni per il Triennio 2025-2028 potranno essere effettuate dalle ore 10:00 del 27 marzo 2025 alle ore 20:00 del 30 giugno 2025 a questo link


DATA DI AVVIO DEL CORSO: settembre 2025


DESTINATARI/REQUISITI:
 Licenza Media ed età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni) alla data di avvio del calendario scolastico (settembre 2025)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale


 L’Operatore/operatrice del benessere con indirizzo: erogazione di trattamenti di acconciatura è un/a professionista della bellezza che si prende cura dell’estetica e della salute dei capelli, sia in campo maschile che femminile.

Dopo aver accolto ed ascoltato il cliente per soddisfarne le esigenze e consigliarlo sul servizio più adatto alle sue caratteristiche estetiche e alla natura dei suoi capelli, esegue i diversi trattamenti garantendo condizioni di igiene, sicurezza e qualità degli interventi. Tra i suoi compiti professionali: deve saper scegliere lo shampoo, le creme, le maschere ristrutturanti e le fiale trattanti più adatte ed effettuare la detersione con gli opportuni massaggi; eseguire servizi di colorazione e di ondulazione permanente; realizzare tagli maschili e femminili e acconciature adatte a ogni occasione; pianificare gli acquisti e organizzare il magazzino del salone, gestendo le pratiche amministrative e fiscali di base. Nello svolgimento del suo lavoro si relaziona con il cliente con il quale tende a stabilire un rapporto di fiducia, e con i fornitori di prodotti o strumenti di lavoro. Collabora, inoltre, alla promozione del salone in cui lavora.

Si tratta di una professione completa, che richiede attitudini come creatività, estro, competenze e requisiti ben precisi, come capacità imprenditoriali, necessarie per avviare eventualmente un’attività in proprio.

L’acquisizione della qualifica di acconciatore, infatti, offre ai giovani concrete e gratificanti opportunità occupazionali, potranno infatti trovare impiego come collaboratori in saloni di acconciatura e di bellezza o acquisire, con la frequenza del quarto anno della IeFP, la qualifica di Tecnico dell’acconciatura che abilita all’avvio di una attività autonoma e/o imprenditoriale.

Sede formativa del corso per Operatore del benessere – acconciatura:
Oristano, Via Paolo VI snc – Tel. 0783/26590
Mail: ifoldcoord@tiscali.it

Conclusione prevista:  luglio 2028




Operatore del benessere/Erogazione di trattamenti di acconciatura CAGLIARI – IeFP 2025-2028

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Cagliari

STATO:  iscrizioni per il Triennio 2025-2028 potranno essere effettuate dalle ore 10:00 del 27 marzo 2025 alle ore 20:00 del 30 giugno 2025 a questo link


DATA DI AVVIO DEL CORSO: settembre 2025


DESTINATARI/REQUISITI:
 Licenza Media ed età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni) alla data di avvio del calendario scolastico (settembre 2025)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale


 L’Operatore/operatrice del benessere con indirizzo: erogazione di trattamenti di acconciatura è un/a professionista della bellezza che si prende cura dell’estetica e della salute dei capelli, sia in campo maschile che femminile.

Dopo aver accolto ed ascoltato il cliente per soddisfarne le esigenze e consigliarlo sul servizio più adatto alle sue caratteristiche estetiche e alla natura dei suoi capelli, esegue i diversi trattamenti garantendo condizioni di igiene, sicurezza e qualità degli interventi. Tra i suoi compiti professionali: deve saper scegliere lo shampoo, le creme, le maschere ristrutturanti e le fiale trattanti più adatte ed effettuare la detersione con gli opportuni massaggi; eseguire servizi di colorazione e di ondulazione permanente; realizzare tagli maschili e femminili e acconciature adatte a ogni occasione; pianificare gli acquisti e organizzare il magazzino del salone, gestendo le pratiche amministrative e fiscali di base. Nello svolgimento del suo lavoro si relaziona con il cliente con il quale tende a stabilire un rapporto di fiducia, e con i fornitori di prodotti o strumenti di lavoro. Collabora, inoltre, alla promozione del salone in cui lavora.

Si tratta di una professione completa, che richiede attitudini come creatività, estro, competenze e requisiti ben precisi, come capacità imprenditoriali, necessarie per avviare eventualmente un’attività in proprio.

L’acquisizione della qualifica di acconciatore, infatti, offre ai giovani concrete e gratificanti opportunità occupazionali, potranno infatti trovare impiego come collaboratori in saloni di acconciatura e di bellezza o acquisire, con la frequenza del quarto anno della IeFP, la qualifica di Tecnico dell’acconciatura che abilita all’avvio di una attività autonoma e/o imprenditoriale.

Sede formativa del corso per Operatore del benessere – acconciatura:
Cagliari, via Peretti 1, 09121 – Tel. 070/5489144
Mail: ifoldcoord@tiscali.it

Conclusione prevista:  luglio 2028