1

Operatore del benessere/Erogazione di trattamenti di acconciatura CAGLIARI – IeFP 2021-2024 – CORSO CONCLUSO

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Cagliari

DATA DI AVVIO DEL CORSO (I annualità): 25 Ottobre 2021
DATA DI AVVIO DEL CORSO (II annualità): Novembre 2022


DESTINATARI/REQUISITI:
Licenza Media. Giovani residenti o domiciliati in Sardegna di età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni alla data di avvio del corso)


TITOLO CONSEGUITO
Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale

 

L’Operatore/operatrice del benessere con indirizzo: erogazione di trattamenti di acconciatura è un/a professionista della bellezza che si prende cura dell’estetica e della salute dei capelli, sia in campo maschile che femminile.

Dopo aver accolto ed ascoltato il cliente per soddisfarne le esigenze e consigliarlo sul servizio più adatto alle sue caratteristiche estetiche e alla natura dei suoi capelli, esegue i diversi trattamenti garantendo condizioni di igiene, sicurezza e qualità degli interventi. Tra i suoi compiti professionali: deve saper scegliere lo shampoo, le creme, le maschere ristrutturanti e le fiale trattanti più adatte ed effettuare la detersione con gli opportuni massaggi; eseguire servizi di colorazione e di ondulazione permanente; realizzare tagli maschili e femminili e acconciature adatte a ogni occasione; pianificare gli acquisti e organizzare il magazzino del salone, gestendo le pratiche amministrative e fiscali di base. Nello svolgimento del suo lavoro si relaziona con il cliente con il quale tende a stabilire un rapporto di fiducia, e con i fornitori di prodotti o strumenti di lavoro. Collabora, inoltre, alla promozione del salone in cui lavora.

Si tratta di una professione completa, che richiede attitudini come creatività, estro, competenze e requisiti ben precisi, come capacità imprenditoriali, necessarie per avviare eventualmente un’attività in proprio.

L’acquisizione della qualifica di acconciatore, infatti, offre ai giovani concrete e gratificanti opportunità occupazionali, potranno infatti trovare impiego come collaboratori in saloni di acconciatura e di bellezza o acquisire, con la frequenza del quarto anno della IeFP, la qualifica di Tecnico dell’acconciatura che abilita all’avvio di una attività autonoma e/o imprenditoriale.Sede formativa del corso per Operatore del benessere – acconciatura:
Cagliari, via Peretti 1, 09121 – Tel. 070/5489144/121

Conclusione prevista:  Luglio 2024




Operatore del benessere/Servizi di trattamento estetico VILLACIDRO – IeFP 2021-2024 – CORSO CONCLUSO

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Villacidro

STATO: È in corso la II Annualità: 

DATA DI AVVIO DEL CORSO (I Annualità): 14 Dicembre 2021


DATA DI CONCLUSIONE DEL CORSO PREVISTA (I Annualità): Giugno/Luglio 2022


DESTINATARI/REQUISITI:
Licenza Media. Giovani residenti o domiciliati in Sardegna di età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni alla data di avvio del corso)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale


 

Operatore/operatrice del benessere con indirizzo: erogazione dei servizi di trattamento estetico

Quello dell’Estetista si configura come un mestiere sempre più social e moderno, dove gli operatori devono diventare esperti di marketing capaci di comunicare con efficacia la propria offerta sugli strumenti digital. E non si promuove solo la bellezza, ma anche la salute e la naturalità dei prodotti ad un target di clienti variegato ed esigente, sia maschile che femminile. Questa evoluzione è strettamente connessa all’emergere di un nuovo concetto del benessere, inteso come cura dello stato psico-fisico della persona, sempre più emergente nella società contemporanea.
Per affermarsi in un mercato altamente competitivo è quindi necessario puntare su una formazione professionale specifica e completa, mirata all’acquisizione di competenze professionalizzanti affiancate da alcune soft skills come le tecniche di comunicazione verso il cliente, la capacità di promuovere i propri servizi sul web anche attraverso l’uso dei Social Media, la capacità di lavorare in team, di acquisire competenze di problem solving a cui affiancare conoscenze legate all’anatomia, all’igiene, alla chimica, alla fisiologia ed alla dermatologia. Altrettanto importante risulta la conoscenza delle tecnologie 4.0 per innovare i processi e per tenersi costantemente aggiornati sul progresso tecnologico nel settore e sull’utilizzo delle attrezzature più innovative per i trattamenti estetici del viso e del corpo.Sede formativa del corso per Operatore del benessere – trattamento estetico:
Villacidro, Sede I.FO.L.D. presso il Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano-Villacidro. Strada C, Fronte Chiesa S. Ignazio

Conclusione prevista:  Luglio 2024Documenti:

Graduatoria Estetista_Villacidro.24.09.21




Operatore della Ristorazione/Preparazione e allestimento piatti – CAGLIARI – IeFP 2020-2023 – CORSO CONCLUSO

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE: Cagliari

AVVIO CORSO: 22 Marzo 2021 (I Annualità)
È in corso la II Annualità (Avviata il 14 Settembre 2022)

DESTINATARI/REQUISITI: 
Licenza Media. Giovani residenti o domiciliati in Sardegna di età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni alla data di avvio del corso).

TITOLO CONSEGUITO 
Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale.

 

Descrizione del corso

L’Operatore della ristorazione – Indirizzo: Preparazione degli alimenti e allestimento piatti è una figura professionale che realizza le pietanze secondo il ricettario e le indicazioni dello chef.
I percorsi di lavoro che caratterizzano la figura sono:
A. La pianificazione e l’organizzazione del proprio lavoro.
B. La gestione del magazzino.
C. La preparazione degli alimenti.
La carriera professionale dell’operatore della ristorazione, se intrapresa con interesse e passione, può assicurare notevoli gratificazioni, anche economiche. Spesso s’inizia come aiuto cuoco sotto la guida dello chef, ma dopo una buona esperienza in locali diversi (possibilmente anche all’estero), si diventa veri professionisti dell’ospitalità, magari anche ristoratori.
Le doti che manifestano una certa predisposizione alla professione sono: buona memoria, duttilità nell’apprendere, buona educazione, spirito d’iniziativa, capacità di collaborazione e di comunicazione.
È inoltre importante l’accettazione degli orari lavorativi previsti in tale professione e la cura della persona.Sede formativa del corso per Operatore della ristorazione/Preparazione degli alimenti e allestimento piatti:

Cagliari – Via Peretti 1 – 09121 – Tel. 070/5489144/121




Operatore del benessere/Erogazione di trattamenti di acconciatura ORISTANO/SILÌ IeFP – 2020-2023 – CORSO CONCLUSO

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Oristano/Silì

STATO: È in corso la II ANNUALITÀ

DATA DI AVVIO DEL CORSO: 24 marzo 2021

 


DESTINATARI/REQUISITI:
Licenza Media. Giovani residenti o domiciliati in Sardegna di età inferiore ai 17 anni (16 anni e 364 giorni alla data di avvio del corso)


TITOLO CONSEGUITO 

Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale


 

L’Operatore/operatrice del benessere con indirizzo: erogazione di trattamenti di acconciatura è un/a professionista della bellezza che si prende cura dell’estetica e della salute dei capelli, sia in campo maschile che femminile.

Dopo aver accolto ed ascoltato il cliente per soddisfarne le esigenze e consigliarlo sul servizio più adatto alle sue caratteristiche estetiche e alla natura dei suoi capelli, esegue i diversi trattamenti garantendo condizioni di igiene, sicurezza e qualità degli interventi. Tra i suoi compiti professionali: deve saper scegliere lo shampoo, le creme, le maschere ristrutturanti e le fiale trattanti più adatte ed effettuare la detersione con gli opportuni massaggi; eseguire servizi di colorazione e di ondulazione permanente; realizzare tagli maschili e femminili e acconciature adatte a ogni occasione; pianificare gli acquisti e organizzare il magazzino del salone, gestendo le pratiche amministrative e fiscali di base. Nello svolgimento del suo lavoro si relaziona con il cliente con il quale tende a stabilire un rapporto di fiducia, e con i fornitori di prodotti o strumenti di lavoro. Collabora, inoltre, alla promozione del salone in cui lavora.

Si tratta di una professione completa, che richiede attitudini come creatività, estro, competenze e requisiti ben precisi, come capacità imprenditoriali, necessarie per avviare eventualmente un’attività in proprio.

L’acquisizione della qualifica di acconciatore, infatti, offre ai giovani concrete e gratificanti opportunità occupazionali, potranno infatti trovare impiego come collaboratori in saloni di acconciatura e di bellezza o acquisire, con la frequenza del quarto anno della IeFP, la qualifica di Tecnico dell’acconciatura che abilita all’avvio di una attività autonoma e/o imprenditoriale.Sede formativa del corso per Operatore del benessere – acconciatura:
Oristano/Silì, via Paolo VI snc, 09170 – Tel. 0783.26590

Conclusione prevista:  2024




Operatore elettrico NUORO – 2019-2022 CORSO CONCLUSO

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE DEL CORSO: Nuoro

DATA DI AVVIO DEL CORSO (I Annualità): 11 Novembre 2019
DATA DI AVVIO DEL CORSO (II Annualità): 14 Dicembre 2021
DATA DI AVVIO DEL CORSO (III Annualità): 30 Gennaio 2023


DESTINATARI/REQUISITI:
Licenza Media. Giovani residenti in Sardegna di età inferiore ai 18 anni (17 anni e 364 giorni alla data di avvio del corso)


TITOLO CONSEGUITO 
Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale

 

L’Operatore eletrico è la figura professionale che interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.

La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici. Egli inoltre pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.Sede formativa del corso per Operatore elettrico:
Nuoro, c/o ESEN, via Donatori di Sangue n. 6/8

Conclusione prevista:  Luglio 2022




Operatore della Ristorazione/Preparazione pasti – CAGLIARI – 2019-2022_CORSO CONCLUSO

/

DURATA: 3 anni (990 ore per annualità)

SEDE: Cagliari

AVVIO CORSO (I Annualità): 23 Settembre 2019


È IN CORSO LA III Annualità


CONCLUSIONE CORSO: 21 Ottobre 2022

ESAMI: 2-4 Novembre 2022


DESTINATARI/REQUISITI: 
Licenza Media. Giovani residenti in Sardegna di età inferiore ai 18 anni (17 anni e 364 giorni alla data di avvio del corso)

TITOLO CONSEGUITO 
Il corso consente di acquisire una qualifica di terzo livello europeo (livello 3 EQF), previo superamento dell’esame finale

 

Descrizione del corso

L’Operatore della ristorazione – Indirizzo preparazione pasti è una figura professionale che realizza le pietanze secondo il ricettario e le indicazioni dello chef.
I percorsi di lavoro che caratterizzano la figura sono:
A. La pianificazione e l’organizzazione del proprio lavoro.
B. La gestione del magazzino.
C. La preparazione degli alimenti.
La carriera professionale dell’operatore della ristorazione, se intrapresa con interesse e passione, può assicurare notevoli gratificazioni, anche economiche. Spesso s’inizia come aiuto cuoco sotto la guida dello chef, ma dopo una buona esperienza in locali diversi (possibilmente anche all’estero), si diventa veri professionisti dell’ospitalità, magari anche ristoratori.
Le doti che manifestano una certa predisposizione alla professione sono: buona memoria, duttilità nell’apprendere, buona educazione, spirito d’iniziativa, capacità di collaborazione e di comunicazione.
È inoltre importante l’accettazione degli orari lavorativi previsti in tale professione e la cura della persona.Sede formativa del corso per Operatore della ristorazione/Preparazione pasti:

Cagliari – Via Peretti 1 – 09121 – Tel. 070/5489144