Il corso di Guide Ambientali Escursionistiche di Cagliari entra nel vivo del suo percorso e in una delle fasi più amate: le escursioni sul campo. Qualche giorno fa si è infatti svolta la prima escursione presso il Parco Regionale dei Sette Fratelli – Monte Genis. Accompagnati dal docente Giovanni Pischedda, i corsisti e le corsiste hanno potuto mettere alla prova le competenze fin qui acquisite: di Botanica, Geologia, Zoologia, Archeologia e anche cimentarsi nella preparazione e organizzazione di un itinerario naturalistico guidato.


Questo corso, che ha preso avvio nel Settembre 2020, si sviluppa in 600 ore (di cui 120 di stage)
Tra le discipline insegnate:
IL PATRIMONIO NATURALISTICO E CULTURALE DEL TERRITORIO – LEGISLAZIONE TURISTICA E CONTRATTUALISTICA DI SETTORE – COMUNICAZIONE E MARKETING – INGLESE AVANZATO – TEDESCO – INFORMATICA APPLICATA AL WEB e TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI ITINERARI INTEGRATI.