1

CONCORSO ANPAL – EFFETTO GARANZIA GIOVANI

L’ANPAL lancia il Concorso Effetto Garanzia Giovani con scadenza il 10 gennaio 2022, per promuovere il Programma Garanzia Giovani.
Possono partecipare tutti coloro che hanno partecipato ai progetti di Garanzia Giovani nel 2014-2020. Per partecipare, è sufficiente raccontare il proprio progetto con video, infografiche, foto con didascalia, materiale per Instagram story o fumetti. Una giuria istituzionale sceglierà i progetti migliori, mentre in parallelo il pubblico potrà votare i suoi preferiti dal profilo Instagram di GARANZIA GIOVANI ANPAL. I vincitori saranno premiati nel corso dell’Evento annuale di comunicazione del PON IOG – Garanzia Giovani che si terrà a fine gennaio 2022.

Scopri tutti i dettagli e il regolamento per partecipare vai alla pagina dedicata:
https://www.anpal.gov.it/effetto-garanzia-giovani-2021

Dettagli: cos’è?
Con il concorso Effetto Garanzia Giovani 2021 ANPAL dà la possibilità a chi ha realizzato un progetto di diventare testimonial del PON IOG – Garanzia Giovani 2014-2020. I beneficiari avranno l’opportunità di raccontare, condividere e promuovere il proprio progetto, realizzato o in corso di realizzazione, grazie ai cofinanziamenti del PON IOG – Garanzia Giovani. I progetti partecipanti saranno messi in evidenza sulla pagina Effetto Garanzia Giovani 2021 e sul canale Instagram di Garanzia Giovani. I vincitori saranno premiati con la promozione, da parte di Anpal, sui propri canali istituzionali web e social, e attraverso la diffusione sui canali di partner e attori istituzionali.
L’esito delle valutazioni sarà comunicato nell’ambito della cerimonia di premiazione che avrà luogo in occasione dell’Evento annuale di Comunicazione del PON IOG 2021.

A chi è rivolto?
Possono partecipare al concorso tutti i beneficiari di finanziamenti del PON IOG – Garanzia Giovani in Italia, nel ciclo di programmazione 2014-2020.

Il progetto da inviare?
Il concorso prevede l’invio entro il 10/01/2022 di un elaborato relativo a un progetto finanziato, che evidenzi in particolare i risultati attesi o già raggiunti grazie ai finanziamenti ricevuti. Il progetto può essere raccontato scegliendo fra diversi strumenti: video, infografica, foto con didascalia, materiale per Instagram story o fumetto.
L’elaborato deve mettere in evidenza come il progetto si inquadri nella politica europea di lotta alla disoccupazione giovanile in Italia e in che modo possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile del programma di azione dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Oltre alla giuria istituzionale, i progetti potranno essere votati online sul sito di Garanzia Giovani tramite il profilo Instagram di Garanzia Giovani.

Come partecipare?
Controlla come presentare il progetto, seguendo le linee guida del Regolamento, e invia la candidatura, insieme ai materiali, al modulo di iscrizione e alla Liberatoria per l’utilizzo delle immagini, all’indirizzo EventiAnpal@anpal.gov.it

Per SCARICARE IL REGOLAMENTO e il MODULO DI ISCRIZIONE
vai alla pagina dedicata:

https://www.anpal.gov.it/effetto-garanzia-giovani-2021




Evento finale del progetto Competenza e impresa per lo sviluppo costiero sostenibile

Si svolgerà il 13 Maggio 2021, dalle 16.15 alle 19, sulla piattaforma Zoom, l’EVENTO FINALE del Progetto COMPETENZA E IMPRESA PER LO SVILUPPO COSTIERO SOSTENIBILE, promosso e realizzato dal FLAG Sardegna Sud Occidentale e dall’I.FO.L.D.,  con il supporto tecnico della società POLISTE.

Iscrizioni > forms.gle/xMtVN4biWT7e92wR7
Info e programma:
https://www.flagsardegnasudoccidentale.it/articolo/imprenditori-energie-rete-nel-sud-ovest-della-sardegna

Chi partecipa conta! Si svolgerà il 13 maggio 2021 l’evento finale del progetto Competenza e impresa per lo sviluppo costiero sostenibile, promosso e realizzato dal FLAG Sardegna Sud Occidentale e dall’agenzia formativa IFOLD, con il supporto tecnico della società Poliste.
L’evento dal titolo Nuovi imprenditori e nuove energie in rete nel Sud Ovest della Sardegna ha l’obiettivo di presentare i risultati raggiunti, sentire le testimonianze dei partecipanti ai percorsi e – grazie alla partecipazione di rappresentanti della Regione Sardegna e di esperti di settore – presentare ulteriori opportunità per lo start up di impresa e lo sviluppo dell’occupazione.
Il progetto è finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue Economy, Linee di sviluppo progettuale 2 e 3 POR Sardegna 2014/2020” e dal 2018 a oggi ha coinvolto 60 partecipanti in percorsi di accompagnamento alla creazione di impresa nel territorio della Sardegna del Sud Ovest.

Contatti:
FLAG SARDEGNA SUD OCCIDENTALE
Via Aldo Moro 6 – 09010 Masainas (SU)
Telefono: +39 0781 697025




corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) 1000

EMERGENZA COVID E RICHIESTA OSS: POSTI DISPONIBILI PER I CORSI OSS IFOLD A CAGLIARI E ORISTANO

Di fronte al perdurare dell’emergenza da Covid-19 e alla necessità di reperire personale qualificato da inserire nei servizi e nelle strutture sociosanitarie, diventa sempre più importante la formazione qualificata. La carenza di queste figure, indispensabili per migliorare il servizio medico e infermieristico non solo all’interno di strutture private, ma anche negli ospedali e nelle RSA, è ormai diventata una vera e propria emergenza, anche sociale a cui si può porre rimedio solo attraverso una formazione di livello che permetta di mettere in campo nuove risorse essenziali.
Se stai pensando di iscriverti ad un corso OSS, puoi ancora iscriverti ai nostri corsi autofinanziati, nelle sedi di Cagliari e Oristano.
Chiamaci al numero 070/532368 o contattaci tramite mail: ifoldcoord@tiscali.itQuesto corso, che ha preso avvio nel Settembre 2020, si sviluppa in 600 ore (di cui 120 di stage).




CORSO DI GRAFICO IPERMEDIALE – ISCRIZIONI APERTE

l’ I.FO.L.D. in RT con ESEN, è s tato inserito nel catalogo dell’offerta formativa con il percorso di OPERATORE GRAFICO per cui sono aperte le iscrizioni.Questo corso, che ha preso avvio nel Settembre 2020, si sviluppa in 600 ore (di cui 120 di stage). Scegli il corso per Operatore grafico Ipermediale. Nella sede di Nuoro ci sono 18 posti disponibili.

Guarda la brochure  ➡️ Grafico Nuoro




CORSO DI ESTETISTA – ISCRIZIONI APERTE

l’ I.FO.L.D. in RT con ESEN, è stato inserito nel catalogo dell’offerta formativa con il percorso di OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETISTA per cui sono aperte le iscrizioni.
Puoi iscriverti: se hai una età compresa tra i 15 ed i 18 anni e sei residente o domiciliato/a in Sardegna; se hai la licenza media, ma non lavori e non frequenti nessun corso di istruzione e formazione. Con questi corsi triennali IeFP, progettati da IFOLD ed ESEN, puoi assolvere al diritto-dovere all’istruzione e formazione e puoi imparare un mestiere utile per inserirti nel mondo del lavoro. La professione dell’Estetista si configura come un mestiere sempre più social e moderno. Non si promuove solo la bellezza, ma anche la salute e la naturalità dei prodotti ad un target di clienti variegato ed esigente.
Hai tempo fino al 25 febbraio. Ci sono 18 posti disponibili presso la nostra sede di Carbonia.

Per ulteriori informazioni consulta il nostro sito a questo indirizzo:

APERTURA ISCRIZIONI – CORSO DI ESTETISTA (CARBONIA) e di GRAFICO (NUORO)


oppure telefona al numero 0781/690029 (Estetista-Carbonia).Questo corso, che ha preso avvio nel Settembre 2020, si sviluppa in 600 ore (di cui 120 di stage). Scegli il corso per Operatore del Benessere, indirizzo erogazione dei servizi di trattamento estetico. Nella nostra sede di Carbonia ci sono 18 posti disponibili.

Guarda la brochure  ➡️ Estetista Carbonia




corso Guide Ambientali Escursionistiche

Il corso di Guide Ambientali Escursionistiche di Cagliari entra nel vivo del suo percorso e in una delle fasi più amate: le escursioni sul campo. Qualche giorno fa si è infatti svolta la prima escursione presso il Parco Regionale dei Sette Fratelli – Monte Genis. Accompagnati dal docente Giovanni Pischedda, i corsisti e le corsiste hanno potuto mettere alla prova le competenze fin qui acquisite: di Botanica, Geologia, Zoologia, Archeologia e anche cimentarsi nella preparazione e organizzazione di un itinerario naturalistico guidato.Questo corso, che ha preso avvio nel Settembre 2020, si sviluppa in 600 ore (di cui 120 di stage). Tra le discipline insegnate:
IL PATRIMONIO NATURALISTICO E CULTURALE DEL TERRITORIO – LEGISLAZIONE TURISTICA E CONTRATTUALISTICA DI SETTORE – COMUNICAZIONE E MARKETING – INGLESE AVANZATO – TEDESCO – INFORMATICA APPLICATA AL WEB e TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI ITINERARI INTEGRATI.