1

CORSO TRIENNALE IeFP DI OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATURA

Corsi IeFP – Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale


OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATURA – Annualità 2019-22
Sede di Oristano/Silì
DCT 2018RIF00781 – Codice percorso: 2018RIF00781_IF0061


ELENCO CANDIDATI CONVOCATI ALLA SELEZIONE

L’I.FO.L.D., ente capofila in RT con l’Ente Scuola Edile Nuorese (ESEN), comunica che a seguito della chiusura delle iscrizioni on line il 20 settembre, si procederà alla convocazione e selezione dei candidati iscritti al percorso sopraindicato. Poiché sono state raccolte 26 iscrizioni, superiori al numero di posti disponibili, si chiede ai candidati in elenco, di presentarsi il 2 ottobre, alle ore 9.30, presso la sede I.FO.L.D. di Oristano/Silì in Via Paolo VI snc, accompagnati dai genitori e muniti di documento di identità e certificato di Licenza media.
Poiché l’ordine di priorità per l’inserimento nella classe è il seguente:
• 1. Destinatari che sono usciti dalla terza media quest’anno;
• 2. Destinatari che hanno conseguito la terza media quest’anno e che non si sono potuti iscrivere tramite il SIDI;
• 3. Destinatari iscritti al SIDI che hanno concluso il primo ciclo di istruzione in anni precedenti;
• 4. Destinatari iscritti al SIL che hanno concluso il primo ciclo di istruzione in anni precedenti.

in caso di pari merito rispetto alle priorità elencate per l’inserimento dei corsisti, saranno utilizzati i seguenti criteri:
• Vicinanza della residenza/domicilio del destinatario alla struttura formativa;
• (In subordine) impegni lavorativi dei genitori;
• (Infine) estrazione a sorte.
I genitori che hanno in essere un contratto di lavoro, potranno pertanto fornire un certificato del datore di lavoro oppure sottoscrivere un’autocertificazione che attesti lo stato di occupazione.

Per ogni eventuale richiesta di informazioni contattare il numero 0783/26590

Corso IeFP Operatore del benessere – acconciatura_Oristano_Elenco candidati convocati




Corsi autofinanziati per OSS (1000 ore/400 ore)

Corsi AUTOFINANZIATI
Autorizzati dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Autonoma della Sardegna
Il costo della partecipazione al corso è interamente a carico del corsista

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI OSS 1000 e 400 nelle seguenti sedi accreditate I.FO.L.D.:
Cagliari, Oristano/Silì, Villacidro, Carbonia, Sassari, Alghero

ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Per ulteriori informazioni telefonare ai seguenti numeri di telefono
070/5489144/121 o 347/2421479 (dalle ore 9 alle ore 13),
Oppure scrivi alla mail ifold.oss@tiscali.it o recati presso la Sede Regionale dell’I.FO.L.D.
in via Peretti 1, scala C, a Cagliari

MODULO-DI-ISCRIZIONE_OSS-1000
MODULO DI ISCRIZIONE_OSS 400




Progetto IMPRESE VERDI IN CITTÀ – ORISTANO

PERCORSO DI CREAZIONE D’IMPRESA E PROMOZIONE DEL LAVORO AUTONOMO

ELENCO AMMESSI ALLA TERZA EDIZIONE DEL CORSO IMPRESE VERDI IN CITTÀ (in seguito alla SELEZIONE INTEGRATIVA)

Graduatoria Selezione integrativa_Imprese verdi in città




CORSO TRIENNALE IeFP DI OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

Corsi IeFP – Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale


OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – INDIRIZZO PREPARAZIONE PASTI (CAGLIARI) – Annualità 2019-22
DCT 2018RIF00790 – Codice percorso: 2018RIF00790_IF0062


ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL CORSO – RETTIFICA

Consulta qui di seguito l’elenco dei candidati ammessi al corso. La presente graduatoria rettifica la precedente, pubblicata il 15 Luglio 2019.
05092019_Rettifica GRADUATORIA_Corso Op. della Ristorazione

Per ogni eventuale richiesta di informazioni contattare il numero 070/5489144/121




CORSO TRIENNALE IeFP DI OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATURA

Corsi IeFP – Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale

OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATURA (ORISTANO)
PROROGA ISCRIZIONI

Si comunica che, da domani e sino al 20 settembre 2019, riaprono le iscrizioni al corso triennale gratuito di “OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATURA” (annualità 2019 – 2021) – sede Oristano – Silì.

Per iscriversi è necessario:
• Essere residenti o domiciliati in Sardegna;
• Aver conseguito la licenza media, entro la data di avvio del percorso formativo;
• Non avere compiuto diciotto anni alla data di avvio del percorso formativo.
L’iscrizione deve essere inviata attraverso i servizi on line di SardegnaLavoro (http://www.sardegnalavoro.it/) entro il 20/09/2019
oppure usufruendo del supporto delle nostre operatrici presso la sede di via Paolo VI, Oristano /Silì – Tel. 0783 26590




Chiusura uffici I.FO.L.D. – Ferie estive – Consegna Attestati

Avviso

Si comunica che la consegna degli ATTESTATI DI QUALIFICA verrà sospesa nei giorni di chiusura dell’ente per il periodo delle FERIE ESTIVE (dal lunedi 12 Agosto fino al venerdi 30 Agosto 2019).

Per ulteriori informazioni:
telefonare al seguente numero: 070/530130 (ore: 09:00 – 13:00).




Corso VIDEO RACCONTI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO – ORISTANO SILÌ

Avviso pubblico: “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue Economy – Linea di sviluppo progettuale 2 e 3” – POR Sardegna FSE 2014-2020 CCI 2014IT05SFOP021 – Linea di sviluppo progettuale 3 – Asse prioritario 3 – Istruzione e formazione – Linea 3 tipologia C

Progetto PROMUOVERE LA CITTÀ DIGITALE
DCT 20163CRO236 – CUP E12B16000020009 – CLP 10010331044GT160005
“Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo” – L’Avviso rispetta le indicazioni sugli Aiuti di Stato e, in particolare i Regolamenti (UE) n. 1407/2013, n. 717/2014, n. 1408/2013

CORSO VIDEO RACCONTI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO (ORISTANO/SILÌ)

ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE INTEGRATIVA
Data Selezioni: Giovedi 1 Agosto 2019
Ore 15.30 presso la sede I.FO.L.D. a Oristano/Silì, Via Paolo VI snc

Selezioni Corso VIDEO RACCONTI_OR_260719


Bando pubblico di selezione_3C_Promuovere la città digitale

 

Per ulteriori informazioni:

inviare una mail all’indirizzo cittadigitale@comune.oristano.it o telefonare ai seguenti numeri: 0783/26590 oppure 070/532368 (ore: 09:00 – 13:00).




Progetto IMPRESE VERDI IN CITTÀ – ORISTANO

PERCORSO DI CREAZIONE D’IMPRESA E PROMOZIONE DEL LAVORO AUTONOMO

RIAPERTURA ISCRIZIONI PER LA TERZA EDIZIONE DEL CORSO IMPRESE VERDI IN CITTÀ
Scadenza: 9 Settembre 2019

SCARICA QUI DI SEGUITO IL MODULO DI ISCRIZIONE E LA SCHEDA INFORMATIVA:

Modulo di iscrizione_220719


Scheda-informativa_220719





Progetto GREEN JOBS – COMPETENZE PROFESSIONALI PER LO SVILUPPO COSTIERO SOSTENIBILE

Avviso pubblico: “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue Economy – Linea di sviluppo progettuale 2 e 3” POR Sardegna FSE 2014-2020 CCI 2014IT05SFOP021 – Linea di sviluppo progettuale 3 – Asse prioritario 3 – Istruzione e Formazione
Linea 3 tipologia B – Progetto GREEN JOBS COMPETENZE PROFESSIONALI PER LO SVILUPPO COSTIERO SOSTENIBILE – DCT 20163BRO261 – CUP E52B16000000009 – CLP 10010331044GT160020 “Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo” – L’Avviso rispetta le indicazioni sugli Aiuti di Stato e in particolare i regolamenti (UE) n. 1407/2013, n.1408/2013

SI COMUNICA CHE SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI PERCORSI FORMATIVI:
LAVORARE CON LA RISORSA ITTICA (130 ore) – SANT’ANTIOCO
COLTIVARE IL MARE (130 ore) – SANT’ANTIOCO
EDUCARE, FAR CONOSCERE LA RISORSA ITTICA (220 ore) – CARBONIA
ACCOGLIERE TURISMO ESPERIENZIALE (220 ore) – MASAINAS
INNOVARE LA FILIERA E CERTIFICARE IL PRODOTTO (130 ore) – MASAINAS

La nuova scadenza è fissata per il giorno 27 Luglio 2019

Consulta qui di seguito il BANDO, le SCHEDE INFORMATIVE e i MODULI DI ISCRIZIONI:

Bando pubbico di selezione

• LAVORARE CON LA RISORSA ITTICA (130 ore) – SANT’ANTIOCO
SCHEDA INFORMATIVA_ Lavorare con la risorsa ittica
MODULO DI ISCRIZIONE_Lavorare con la risorsa ittica


• COLTIVARE IL MARE (130 ore) – SANT’ANTIOCO
SCHEDA INFORMATIVA_Coltivare il mare
MODULO DI ISCRIZIONE_Coltivare il mare


• EDUCARE, FAR CONOSCERE LA RISORSA ITTICA (220 ore) – CARBONIA
SCHEDA INFORMATIVA_Educare, far conoscere la risorsa ittica
MODULO DI ISCRIZIONE_Educare, far conoscere la risorsa ittica


• ACCOGLIERE TURISMO ESPERIENZIALE (220 ore) – MASAINAS
SCHEDA INFORMATIVA_Accogliere turismo esperienziale

MODULO DI ISCRIZIONE_Accogliere turismo esperienziale


• INNOVARE LA FILIERA E CERTIFICARE IL PRODOTTO (130 ore) – MASAINAS
SCHEDA INFORMATIVA_Innovare la filiera e certificare il prodotto

MODULO DI ISCRIZIONE_Innovare la filiera


LE DOMANDE DI ISCRIZIONE potranno essere scaricate dai siti www.ifold.it e www.galsulcisiglesiente.it e dovranno pervenire entro il giorno 27/07/2019 attraverso una delle seguenti modalità:
• consegnate a mano nella sede Ifold di Cagliari in via Peretti 1/B;
• inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ifoldcoord@pec.it;
• spedite tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: I.FO.L.D. – via Peretti 1, scala B – 09121 Cagliari. Il regolamento di partecipazione e selezione, i moduli di iscrizione, le schede informativa dei percorsi, le successive comunicazioni e convocazioni e gli esiti delle selezioni saranno pubblicati sul sito www.ifold.it, www.galsulcisiglesiente.it

Per ulteriori informazioni consultare la pagina www.chipartecipaconta.eu, inviare una mail all’indirizzo: costiero3b@chipartecipaconta.eu o telefonare ai seguenti numeri:
070/532368 (ore: 9:00-13:00); 391/3798329
0781/697025 (ore: 9:00-17:00).

LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI È GRATUITA




CORSO TRIENNALE IeFP DI OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

Corsi IeFP – Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale


OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – INDIRIZZO PREPARAZIONE PASTI (CAGLIARI) – Annualità 2019-22
DCT 2018RIF00790 – Codice percorso: 2018RIF00790_IF0062


ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL CORSO 

Consulta qui di seguito l’elenco dei candidati ammessi al corso:

Corso Operatore della Ristorazione GRADUATORIA AMMESSI_15LUGLIO 2019

Per ogni eventuale richiesta di informazioni contattare il numero 070/5489144/121